ARBINUS VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOP CLASSICO 2021 - 1 bottiglia da 0,75 ltDalla coltivazione delle uve Verdicchio, grande vitigno marchigiano, nasce questo vino ad hoc dai piacevoli sentori floreali che evolvono verso frutta esotica. Di grande carattere, vino giallo paglierino, strutturato e corposo.Uve: 100% VerdicchioZona di produzione: provincia di AnconaTerreno: di medio impastoAltitudine: 300 metri sul livello del mareSistema di allevamento: guyotVendemmia: manuale, fine SettembreVinificazione: in bianco, a temperatura controllataStagionatura: è pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmiaAffinamento: nessunoColore: giallo paglierinoProfumo: floreale evolvente alla frutta esoticaSapore: strutturato e corposoGradazione alcolica: 13% Vol.LACRIMA DI MORRO D''ALBA DOP 2020 - 1 bottiglia da 0,75 ltUve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.Uve: LacrimaZona di produzione: comune di Morro d’AlbaTerreno: di medio impasto tendente all’argillosoAltitudine: 250 metri sul livello del mareSistema di allevamento: guyotVendemmia: prima decade di OttobreVinificazione: tradizionale in rosso su vasche di acciaio inoxStagionatura: sei mesi in serbatoi di acciaioAffinamento: nessunoColore: rosso intenso dalle sfumature violaceeProfumo: frutti di boscoSapore: gradevole di medio corpoGradazione alcolica: 12,5% Vol.GOTICO ROSSO PICENO DOP SUPERIORE 2017 - 1 bottiglia da 0,75 ltLa ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia. Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.Uve: 70% Montepulciano - 30% SangioveseZona di produzione: comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli PicenoTerreno: di medio impasto tendente all’argillosoAltitudine: 300 metri sul livello del mareSistema di allevamento: cordone speronatoVendemmia: dalla seconda decade di OttobreVinificazione: tradizionale in rosso con svinatura a freddoStagionatura: in botte di rovere per circa 12 mesiAffinamento: 6 mesi in bottigliaColore: rosso intenso dal bordo leggermente granatoProfumo: vaniglia e spezie ligneeSapore: vellutato, ricco di corpoGradazione alcolica: 14% Vol.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione Aiuto e Contatti.
Codice Prodotto: 1802-CIUCIU-Mix2
Ciù Ciù 3 bottiglie miste: "Arbinus" Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP Classico 2021 - Lacrima di Morro d''Alba DOP 2020 - "Gotico" Rosso Piceno DOP Superiore 2017